Per un appunatamento:
+39 338 1960871
info@claudiaagostino.it




Lo psicologo si occupa di Promozione del Benessere personale e relazionale?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) sin dal 1946 ha ampliato il concetto di SALUTE, considerandolo "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l’assenza di malattia e di infermità"; questo ha portato ad una crescente diffusione di programmi di educazione sanitaria e di promozione di uno stile di vita orientato alla salute.

La salute non è vista soltanto come l’assenza di agenti patogeni che possono provocare la malattia, ma come il risultato di un armonico, naturale e completo sviluppo dell’individuo in ogni aspetto della sua esistenza.

L’O.M.S. dichiara esplicitamente che la prevenzione costituisce la base fondamentale di ogni efficace programma di controllo e contenimento delle malattie, sia fisiche che mentali.

In quest’ottica la figura dello psicologo è una delle risorse a disposizione della comunità, orientando i propri progetti ed interventi alla promozione della salute psico-fisica e relazionale delle persone, delle coppie e delle famiglie.                                                                  

L’idea preconcetta che rivolgersi ad uno psicologo significa avere “qualcosa che non va”, essere “un po’ matto” o “non avere tutte le rotelle a posto”, limita gravemente sia il potenziale “sano” di ogni persona che, chiedendo aiuto, può attuare, sia la possibilità di fruire di servizi indispensabili per la propria salute.